**Le Zebre cedono al Munster giocando in 14 per 70minuti mentre il Benetton è sorpreso ancora una volta nel finale dai Cardiff Blues.** Dura solo 11 minuti la festa di apertura della Milano Rugby Week per le Zebre. Nel venerdì di Legnano infatti, prima assoluta del Guinness PRO14 sul territorio milanese, dopo aver mandato fuori un calcio di punizione, il permit Pierre Bruno si guadagna un cartellino rosso per intervento falloso su Cloete che lascia la franchigia federale in 14 per una settantina di minuti, spianando la strada alla vittoria con bonus del Munster. La formazione di Michael Bradley crea molto e domina possesso e territorio ma, come spesso accade, sono gli errori gratuiti e decidere la sfida regalando ancora una volta agli avversari il sorriso finale. Al 16’ segna il giovane Calvin Nash e dopo una quarantina di minuti di grande equilibrio sono Hanrahan (man of the match dell’incontro), Scannell e Sweetnam a portare alla Red Army i cinque preziosissimi punti i palio (finale 28 a 0). All’Arms Park di Cardiff invece, i bianco-verdi di Kieran Crowley vengono ancora una volta sorpresi nel finale dalla reazione dei padroni di casa che, dopo l’avvio eccellente dei Leoni, operano aggancio e sorpasso negli ultimi minuti di gioco come in occasione della sfida di Monigo dello scorso novembre. Benetton sontuoso nella prima frazione: da un break di Ioane arriva al decimo minuto la prima meta di Keatley. Dodici minuti più tardi è Herbst a sfondare per il 12 a 0 italiano. L’esordiente Jason Harris trova il varco giusto a ridosso della linea di meta bianco-verde e riporta i suoi sotto break ma Halafihi spinge di nuovo il Benetton sopra di 12 all’intervallo (19 a 7). In apertura di ripresa Garyn Smith e Ryan Edwards pareggiano il punteggio in meno di sette giri di orologio (da annotare anche un giallo a Keatley) ma una devastante penetrazione di Halafihi regala il nuovo vantaggio bianco-verde all’ora di gioco (e un punto di bonus mete fondamentale). Nel finale il crollo: prima Seb Davies, poi un calcio di punizione di un ispirato Jason Tovey ed infine la meta allo scadere di Lewis Jones regalano ai gallesi vittoria e punto di bonus, privando i veneti anche del punto d bonus difensivo. La corsa ai playoff ora si complica incredibilmente per la formazione veneta, viste le nette vittorie interne del weekend di Edimburgo, capolista della Conference B, contro il Connacht (41 a 14 immensa prestazione del pack di casa e solito sigillo di Duhan van der Merwe) e Scarlets, in rimonta sui Southern Kings (36 a 17, con ben 17 punti segnati dai gallesi negli ultimi 20 minuti di gara), che lasciano Sgarbi e compagni a ben 13 punti dal terzo posto (con una partita da recusare) con il solo Connacht oggi obiettivo credibile (ancora staccato di sei punti). Nonostante la sofferenza continua a vincere anche il Leinster di Leo Cullen che inanella a Swansea la vittoria numero 12 in campionato e rimane l’unica formazione europea imbattuta in stagione. Al Liberty Stadium i dubliners vanno sotto all’intervallo ma trovano con Josh Murphy e il solito Cian Kelleher le mete della vittoria. Nello stesso raggruppamento vincono anche l’Ulster, nel big match sui Cheetahs (20 a 10 nel giorno del ritorno a Belfast di Ruan Pienaar), e i Glasgow Warriors sui Dragons (doppio Grant Stewart e meta-bonus allo scadere di Dolokoto).